Ho avuto la fortuna di partecipare ad uno degli incontri che il raffigurato Federico Rampini ha tenuto in Sicilia per la presentazione del suo libro sui banchieri (la foto si riferisce alla serata di Marsala). Davvero bravo come oratore e davvero impressionante la visione a 360 gradi sul mondo che lui ha traversato ed abitato. Uno dei momenti in cui il pubblico ha applaudito di più è stato quando ha criticato la politica economica di Angela Merkel (e del suo braccio armato la Banca Centrale Europea). Il parallelo con gli Stati Uniti è stridente ma temo non sia del tutto calzante. Il "problema" americano è stato principalmente dovuto allo strapotere delle istituzioni finanziarie allergiche ad ogni controllo statale, salvo poi andare, come bambini piangenti dalla mamma, a farsi salvare il c..o da Obama (son tutti rammento il titolo). Ma da noi il problema è un po più complesso diciamo e come ha citato Rampini stesso il problema si può riassumere citando : Expo, Mose, Carige e ci stiamo limitando a quest'anno. Qui non parliamo più di finanza creativa portata all'eccesso ma di puri e semplici delinquenti. E come venirne fuori ? Il brizzolato Federico (ma in un altro momento) ci ha fornito una soluzione usando New York come paradigma. La città che lui ha conosciuto negli anni 80 era un mezzo incubo, la New York in cui è tornato a vivere da pochi anni è tutta un'altra storia. Ma in mezzo c'è stata la "zero tolerance" di Rudoplh Giuliani, italo americano come il sindaco attuale. Quindi temo che la soluzione al problema degli stati "PIGS" (eh no non siamo soli) passi comunque attraverso una politica rigorosa e non ho dubbi che i tedeschi, quanto a rigore. hanno da insegnarci (non vorrei citare il recente Mondiale di Calcio ma sono convinto che il risultato non sia frutto di coincidenze).
Nessun commento:
Posta un commento