lunedì 7 luglio 2014

Motivazioni

Uno delle motivazioni che mi avevano portato ad iniziare la mia "carriera" di blogger erano le restrizioni che erano state ipotizzate dall'allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi proprio su questi. Poi il nostro Silvio ha avuto altri problemi e le leggi "bavaglio" si sono un po "spuntate" ma sembra che qualcosa sia rimasto o per lo meno non tutti i blog siano uguali. Ma andiamo con ordine : il "selfie" qui sopra ritrae Francesca Pascale e Michelle Bonev. La prima è l'attuale compagna di Berlusconi, la seconda forse è un poco meno nota. Di origini bulgare ma naturalizzata italiana è descritta su Wikipedia come attrice, regista e imprenditrice. Anche blogger e in un suo post ha scritto che il suo film e la sua fiction sono stati possibili grazie a simpatici "terzetti" (sessuali) con il Silvio e la Pascale. Faccio notare che il suo film "Goodbye mama" (che non ho visto) pur stroncato dalla critica e dal pubblico ha ottenuto un premio al festival di Venezia, premio assegnatoli da una giuria composta da Sandro Bondi, Mara Carfagna e Deborah Bergamini (eh però quando si dice "think tank"). Nel post incriminato la nostra Michelle non si limita denunciare i loschi incroci tra politica e mondo dello spettacolo (non a caso la sua fiction fu prodotta da Mediaset) ma arriva ad affermare che la Pascale è lesbica e che il suo rapporto con il Silvio è una copertura. Diciamo che dopo un post così il "bel" rapporto fissato dal "selfie" era probabile che si incrinasse ed infatti la Pascale ha querelato la Bonev. Ma cosa è successo ? Che, come riportato, tutto il blog è stato bloccato non il solo post "offensivo"! Ecco che mi sento chiamato in causa. Per un solo post tutto il blog viene bloccato ? Ma dai. Come al solito le chiavi di lettura sono molteplici : la prima è che spesso i magistrati e i legislatori capiscono poco o nulla di un mondo magmatico come Internet e quindi usano il loro potere con l'accetta quindi si spegne tutto il blog, il sito. Ma non vorrei che ci sia un uso "addomesticato" delle leggi visto che stiamo parlando di Silvio e compagn(i)a. Per evitare fraintendimenti non provo nessuna solidarietà per l'imprenditrice Bonev (imprenditrice nella professione più antica del mondo) ma la libertà di espressione la trovo una grande conquista delle nostre democrazie meglio non dimenticarselo mai.

Nessun commento:

Posta un commento