venerdì 4 luglio 2014

Crescita

Francamente non voglio parlare di questa crescita (anche perché sarei in conflitto di interessi palese) ma di quella economica. Proprio di questi giorni è il battibecco fra Renzi e la Bundesbank sullo spinoso problema ma devo dare atto a Grillo (testimonial dei suoi stessi occhiali) quando chiede : "ma quale crescita ? Vogliamo altre auto, altri frigoriferi, altri tv?". Purtroppo il nodo è sempre quello : bisogna crescere, manco fossimo eterni bambini. Mi rendo contro che l'argomento travalica un post e che è già stato affrontato da pensatori certo più fini di me (Latouche e Piketty non a caso francesi) ma una cosa credo sia assodata : il capitalismo perso il suo antagonista comunista si è dimostrato un sistema che crea ricchezza ma la distribuisce male. Ma la cosa davvero più preoccupante è la velocità con la quale divora le risorse tramite il suo braccio armato, il consumismo. Ma si è anche visto in questi anni che lasciare fare al mercato ("il mercato ha sempre ragione") ha fatto solo casini, quindi ecco il ruolo della politica. E questi politici parlano solo di crescita! Ma i tedeschi non hanno tutti i torti : finché saremo oppressi da questa montagna del debito noi italiani abbiamo ben pochi margini di manovra e avendo (disperato) bisogno di soldi dobbiamo crescere per poterne chiedere altri. Forse come immagine avrei dovuto usare "la regina rossa" di Alice...
Peraltro l'immagine è tratta dal sito di un "collega" se volete dare un occhio.

Nessun commento:

Posta un commento