Il barbuto ministro Franceschini può sgolarsi quanto vuole su Twitter ma mi sembra che stia dando uno spettacolo penoso. Pochi giorni fa il governo ha aumentato il contributo, detto equo compenso, dovuto da tutti coloro che acquistano un dispositivo atto a riprodurre musica. Il discorso è davvero ampio e parte da un modo di "consumare" la musica ormai lontano anni luce dalle vendite dei dischi in vinile fino ad arrivare a quella "simpatica" istituzione della SIAE che credo tuteli i soliti noti (peraltro già ricchi) e lasci in brache di tela i nuovi artisti. Ma non è l'argomento del post, quello di cui voglio parlare è della indignazione del ministro, il quale per prima cosa non vuole che questa "gabella" sia chiamata tassa. Vabbè facciamo lavorare gli esperti di filologia e semiotica ma a me sembra una pura e semplice tassa. Ma dove siamo nel ridicolo è che il nostro Franceschini pensava che (visto che non si tratta di una tassa forse) il costo l'avrebbe assorbito il produttore del bene e non sarebbe stata scaricata sul consumatore. Vero che alcuni hanno fatto così mentre altri no. Tra gli altri vi è la multinazionale mega miliardaria Apple di cui il ministro mi pare sia un estimatore. Quindi si è sentito "tradito" ? Ma dai Enrico, era appena uscito un report di Samsung che mostrava come gli italiani siano tra i maggiori acquirenti di elettronica in Europa, poi un rapido giro in internet (tramite Ipad?) mostra come in Germania i prodotti Apple costino meno pur con una tassa SIAE (o equivalente) superiore. Quindi per quale motivo pensavi che i produttori avrebbe scontato quei pochi Euro al consumatore italiano. Consolati caro Franceschini almeno di questo : se anche la Apple venderà qualche pezzo in meno (ammesso e non concesso) il gettito fiscale non viene inficiato tanto Apple (come Google o Amazon) le tasse qui non le pagano qui in ogni caso. Il paese ha bisogno di soldi e visto che noi italiani (vedi sopra) non rinunciamo a telefonini, tablet o quant'altro giusto colpire li. Vogliamo chiamarla la moderna tassa sul macinato ?
Nessun commento:
Posta un commento