venerdì 23 maggio 2014

Medicina

L'odioso test di ammissione alla facoltà di Medicina è stato abolito. Peraltro il ministro Stefania Giannini lo annuncia direttamente sulla pagina Facebook, caspita che modernità (certo che detto da uno come me che non è su "faccialibro" ...). Devo dire che al di là della metodica, non sono per niente convinto che sia una decisione corretta, anche se probabilmente acchiappa consensi. Il primo dubbio è che tutta la polemica sul test era eccessiva. Da quanto letto questo test era fatto un poco coi piedi (mi pare si sia addirittura pagata una società estera) ma si può migliorare anziché buttare via il bambino con l'acqua sporca. E poi tutta questa selezione ? 64000 candidati per 10551 posti non sono poi una "forca caudina" così tremenda. Ma adesso si cambia tutto, chiunque potrà accedere alla facoltà di Medicina e poi ci penseranno i soliti esami catenaccio a fare giustizia. Peccato che sarà impossibile evitare che certe università siano più di manica larga di altre, mentre il test almeno tendeva ad una valenza nazionale. Ma quello che davvero temo è che questa è l'ennesima vittoria di una società che vuole rimuovere ogni confronto, ogni sofferenza. Questi ultra protetti ragazzi non possono "sopportare" un test d'ammissione massificato e impersonale, no non possono! Forse hanno ragione quelli che vogliono uscire dall'Europa, perché se non riusciamo a reggere il confronto tra di noi figuriamoci a livello europeo. Ma come ho già detto uscire dall'Europa significa entrare nel Nord Africa e temo che nel cambio abbiamo ben poco da guadagnarci.

Nessun commento:

Posta un commento