E alla fine la più grande democrazia del mondo ha votato, con tutta una bella serie di problemi logistici tipo quello raffigurato (certo la democrazia diretta dell'Appenzeller non avrebbe funzionato). Il risultato è noto : si è imposto Narendra Modi, leader di una formazione di centro destra (dal nome impronunciabile e pure difficile da scrivere). Molti commentatori hanno accolto questa vittoria come una catastrofe accusando addirittura Modi di fascismo. Ora non conosco gran ché della situazione politica di quel paese ma con una analisi sommaria mi sembra plausibile che dopo 30 di governo del centro sinistra ci possa essere una qual certa voglia di cambiamento. Anche perché si stava configurando una sorta di dinastia visto che l'oppositore di Modi è il figlio di Sonia Gandhi che è stata presidente del partito di centro sinistra appena uscito sconfitto dalla tornata elettorale. Forse il figlio Raul non era abbastanza carismatico, forse la voglia di cambiamento fatto sta che adesso al potere vi è un partito nazionalista indù. Mi sembra un pessimo viatico per la sorte dei 2 marò, e temo che la nostra diplomazia possa fare ben poco contro il gigante asiatico.
Nessun commento:
Posta un commento