giovedì 5 settembre 2013

Pensionati

Che i pensionati siano un problema per il bilancio dello stato è purtroppo un dato di fatto. Il buco delle sole pensioni dei dipendenti statali è di 9 miliardi di Euro , quindi più del doppio della ormai defunta IMU sulla prima casa. E questo buco è destinato a continuare per parecchi anni prima che la "bolla" demografica si riduca. Ho già detto che certe pensioni, basate sul modello retributivo, vanno assolutamente ritoccate. E i diritti acquisiti solita obiezione ? In molti casi sono stati acquisiti in modalità non proprio corretta quindi. Ma che il comune di Milano, guidato da una giunta che doveva essere sensibile ai problemi dei più deboli, si metta a "mazzuolare" proprio i pensionati è cosa che lascia perplessi. Il riferimento è ai recentissimi aumenti delle tariffe dei mezzi di trasporto. L'abbonamento mensile va da 30 a 35 , quello annuale da 300 a 330, vabbè erano fermi da anni un aumento ci sta. Ma chi proprio viene penalizzato sono gli over 65 che vedono il mensile passare da 16 a 22 e se hanno un ISEE maggiore di 20000Euro a 30 entrambi rincari piuttosto pesanti. Ora mancano i soldi ma era già stato aumentato il biglietto singolo (pure in modo significativo del 50% passando da 1Euro a 1.5) adesso altri rincari e già si parla di un altro ritocco in su del biglietto singolo. In compenso il tagliando per la sosta residenti viene spedito direttamente a casa e pure gratutamente. Ma l'occupazione del suolo pubblico non costa nulla ?
PS parlando (male) dei pensionati : ieri ero in una piscina che a fine mese chiuderà per un lungo (si parla di più di un anno) periodo di lavori. Si pone il problema di trovare una alternativa. Un gruppettino di "teste bianche" stava proprio discutendo su quale poteva essere la possibile sostituta. Ma non ne trovavano alcuna essendo tutte troppo lontane. Perchè i signori in questione ritengono che la piscina debba essere al massimo a 15 minuti da casa sennò perdono troppo tempo. Chissà che caspita avranno da fare......

Nessun commento:

Posta un commento