L'altro giorno leggo un articolo su RSERA , versione tablet di Repubblica, a firma di Alessandra Baduel che parlava della sopravvivenza delle macchine da scrivere nei nostri giorni perchè usate, anzi riusate, dagli uffici statali a causa dello "scandalo" Snowden. Ossia certi documenti meglio scriverli a macchina onde evitare duplicazioni o intercettazioni. L'articolo parlava di 1500 macchine da scrivere acquistate dai tribunali texani (non esiste più online l'articolo ma per chi volesse approfondire l'argomento vedasi). Ma mi sovviene che un paio di anni fa avevo letto che aveva chiuso i battenti l'ultima fabbrica (indiana) di macchine da scrivere. E allora come si spiegano gli acquisti massicci delle amministrazioni americane ? Comprano su Ebay ? Rapida ricerca ed ecco la risposta ! Avrà anche chiuso quella fabbrica indiana ma ce ne sono altre che continuano la produzione (pare solo in Asia, però). Si trattava di una bufala, una bufala giornalistica , nulla a che vedere con i bovini tranquillamente a mollo della foto. Di cui i giornalisti stessi si sono scordati forse ormai tutti impegnati a scrivere (o touchare ?) sui loro tablet.
Nessun commento:
Posta un commento