Le recenti elezioni comunali a Mosca si sono risolte con una vittoria (netta) di Putin. Il candidato fedele (anzi fedelissimo pare) a Putin, Sergei Sobyanin, ha vinto con il 51.37% rendendo inutile il ballottaggio. Il "grande" sconfitto è il blogger Alexei Navalny che racimola il 27.24%. Quest'ultimo era il candidato che piaceva molto in Europa ma evidentemente non ai moscoviti. E se facciamo un paio di calcoli la sconfitta è ancora più bruciante. Mi spiego : l'affluenza è stata molto bassa intorno al 30% quindi il sindaco di Mosca è stato, di fatto, eletto dal 16% degli aventi diritto ma questo significa che il mio "collega" blogger non è riuscito a portare molta gente alle urne a differenza di quello che ha combinato Grillo nella italica penisola. Come leggere quindi il risultato ? Premetto che non conosco la società russa e quella moscovita in particolare ma spesso i media si parlano addosso per cui pensano che basta un tablet e un blog per cambiare il mondo. Purtroppo (o per fortuna?) la realtà è un po più complessa. Il che non significa che io sia improvvisamente diventato un fan di Putin ma stiamo sempre attenti a non confondere un articolo di giornale (sia pure online) con la realtà.
Ps ovviamente l'opposizione protesta ma temo che con numeri così sia dura.
Nessun commento:
Posta un commento