Scontato oggi parlare del raddrizzamento della Concordia ma resta comunque una buona, anzi ottima, notizia anche se la strada è ancora lunga visto che si parla di "spostare" il mostro entro inizio estate. Francamente sono un poco confuso da una sarabanda di opinioni ma credo che il peggio sia alle spalle. Diciamo che si comincia a scrivere la parola fine su una delle peggiori figure italiane di questo ancora acerbo secolo. Parlando di raddrizzamenti non può che venire in mente il Silvio. Oggi si riunisce la giunta, oggi il satrapo di Arcore darà in pasto all'audience un nuovo video messaggio. Ma credo che succederà poco o nulla al governo Letta. Perché i problemi per il governo iniziano da venerdì, ossia quando inizieranno le discussioni sulla legge di stabilità. Ossia si parla finalmente di cose serie e non del cavalier Silvio. Sono d'accordo con un articolo letto su "Il fatto quotidiano" (un po comunisti invero) che stigmatizza un fatto : soldi non ce ne sono quindi il mancato incasso della tanta odiata IMU, il non aumento dell'IVA , l'obiettivo del 3% , la riduzione del debito pubblico sembrano davvero difficili da raggiungere senza una manovra "correttiva" (eufemismo per stangata). D'altra parte abbiamo perso mesi a parlare della retroattività della legge Severino e il tempo, si sa, è denaro. Mettere mano alla spesa pubblica sarebbe doveroso ma come è possibile farlo con i due "sponsor" del governo in perenne lotta ?
Ps tanto per non sbagliarsi è arrivato a Roma Olli Rehn il commissario degli affari economici della UE e non credo che basterà portare a cena sui colli per convincerlo della bontà dei nostri conti.
Nessun commento:
Posta un commento