Dopo tutta l'attenzione mediatica sul Kenya, dovuta al recente attacco in un centro commerciale (metafora degna di "Zombi" di Romero), l'Africa tornerà a scivolare nell'oblio. Eppure il materiale per dei reportages esiste eccome. Giusto per stare in "zona" : la Tanzania sta espellendo (a camionate) esuli dal Ruanda. Ora il Ruanda è uno stato povero ma ha una ulteriore caratteristica (peraltro abbastanza rara in Africa) : è sovrappopolato con 10 milioni di persone su meno di 30mila Kmq (tanto per essere chiari è più affollata della già fitta Olanda). Facile intuire che un ulteriore "iniezione" di persone (pare siano circa 10mila) non può che creare tensioni sociali. Nell'est della repubblica democratica del Congo sono in corso (da anni) scontri tra l'esercito e i ribelli. Ultimamente gli scontri si sono intensificati e ne stanno facendo le spese i civili. Risultato : esodo verso il vicino Burundi. Si parla di 1500 persone che non sono poi una moltitudine , peccato che si aggiungono ad oltre 100mila già presenti. Inutile notare che anche il Burundi è uno stato piccolo, povero e affollato.
Nessun commento:
Posta un commento