lunedì 30 settembre 2013

Insaputismo

Chissà se fra qualche anno si parlerà nei libri di storia (libri ? storia ? ma ci saranno ancora?) dell'"insaputismo". Movimento filosofico sorto in Italia agli albori del millennio. Fondatore riconosciuto Claudio Scajola, ma certamente uno dei rappresentanti maggiori è il raffigurato signore , Franco Bernabè. Che mostra un sorriso mite, direi bonario, ma poveraccio gli hanno appena sfilato da sotto le chiappe la Telecom. Perchè il nostro Franco ha saputo dai giornali (ma bravo uno che si tiene informato) che gli spagnoli di Telefonica stavano per mangiarsi la Telecom italica. Peccato che lui ne fosse il presidente. Ora non voglio neppure fare una ricerca per sapere quanto è pagato uno come lui e mi viene a raccontare che non sapeva nulla ? O ci sei o ci fai ma in entrambi i casi sei inadatto a ricoprire quella posizione, posizione che invece hai ricoperto dal 1998, mica da ieri. A rendere il tutto più grottesco l'intervista rilasciata da Bashar al-Assad (il sanguinario presidente siriano) nella quale, alla domanda : "è possibile che siano state usate armi chimiche a sua insaputa" ha risposto senza esitazioni "impossibile!". Evidente l'insaputismo non riesce a varcare i nostri confini.

2 commenti:

  1. http://video.repubblica.it/rubriche/rnews/rnews-ceccarelli-scajola-e-l-incantesimo-della-casa-che-nessuno-compra/141515/140053?ref=HRESS-7

    prima o poi tutti nodi vengono al pettine ... magari non subito, magari non per tutti (in Italia si usano pettini a maglie molto large) ... ma esiste anche qualcuno che del suo insaputismo riesce ad averne svantaggi ... poverino!

    RispondiElimina
  2. http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/10/03/news/telecom_bernab_dimissioni-67814621/?ref=HREC1-4

    in questo caso le maglie sono larghissime ... 6 milioni

    RispondiElimina