lunedì 2 ottobre 2017

Referendum

L'altro giorno percorrevo la BreBeMi (vedi) praticamente nelle stesse condizioni della foto (a parte il fatto che erano le 21) e mentre ascoltavo alla radio le ultime notizie sul referendum catalano mi sono ricordato che il 22 ottobre sarò (insieme a qualche milione di miei corregionali) chiamato a votare un referendum sulla richiesta di autonomia della Lombardia. Badate bene alle parole, il referendum non è per l'autonomia (simile a quanto successo in Scozia) ma il nostro ineffabile presidente Robero Maroni chiede una sorta di mandato per andare a Roma (non più ladrona ahimè visti i trascorsi della Lega ) a chiedere l'autonomia. Richiesta a cui il governo centrale può rispondere senza problema picche. Dico subito che voterò no. Per alcune ragioni (ammetto un po' di vergogna) davvero ideologiche. Primo se una testata come "Libero" esorta a votare Si (vedi) beh è praticamente abbastanza per votare il contrario. Secondo non voglio in nessun modo dare una vittoria politica a Maroni. A parte il fatto che sta bellamente evitando i processi da almeno un paio di anni ,non gli posso perdonare degli scempi come BreBeMi e Pedemontana, monumenti allo spreco da un rappresentante di quella Lega che voleva essere un "nuovo che avanza". Non contento dei soldi che ha speso (della sanità parliamo un'altra volta) adesso arriveranno 24000 tablet per il voto. Ma io avrei aspettato un po' e avrei comprato 24000 Iphone X con tanto di riconoscimento facciale in 3D, peccato che anziché la faccia dovevi mostrargli .... Ma al di là di battute scurrili oltre al danno la beffa, abbiamo visto come questi sistemi elettorali elettronici sono assolutamente insicuri e sono proprio curioso di sapere chi scriverà il software per le votazioni, magari Lombardia Informatica, una delle poche aziende di software (credo proprio) ad avere avuto un presidente in galera. Comunque voterò No anche perché questa storia delle autonomie è ridicola, dovrebbe sparire oppure diventiamo tutti autonomi (il che è la stessa cosa). Peraltro pare che noi milanesi voteremo anche per la riapertura dei Navigli. Temo voterò No anche in questo caso (ma non ne sono ancora certo) visto che il nostro ineffabile sindaco, Beppe Sala, è molto bravo quando si parla di grandi temi ma sulla gestione giornaliera della città mica tanto (una versione maschile della Moratti purtroppo). Sistemi le piste ciclabili, combatta la sosta selvaggia, mandi fuori dagli uffici i vigili ecco i "temi", altro che Navigli. 
Ps so di risultare ripetitivo ma vorrei ricordare ai milanesi chiamati alle urne per votare che avevamo approvato l'allargamento della ZTL oggi nota come Area_C e la politica se ne è fregata, quindi ?

Nessun commento:

Posta un commento