lunedì 9 ottobre 2017

Lupi

Che i lupi fossero stati associati alla finanza non è cosa che ha scoperto Scorsese con il suo film ma questa storia va un po' oltre. L'amica Valeria mi sottopone questo articolo che consiglio di leggere anche se non è cortissimo. Per i frettolosi il tutto parte dall'eccessivo numero di lupi presenti ormai nella provincia di Bolzano (o Alto Adige poco conta). Impensabile (giustamente) sterminarli ma bisogna pur fare i conti con gli allevatori che hanno il sacrosanto diritto di voler evitare di nutrire i lupi con i loro capi. Soluzione? Facile, si posa una rete elettrificata. Ma qui nasce il problema : chi paga? La provincia propone un contributo al 75% mentre gli allevatori lo vogliono al 100%. Uno potrebbe pensare a questi agricoltori e/o allevatori stremati dalla siccità, costretti a lavorare per le briciole che le multinazionali "elargiscono", insomma una situazione da Corno d'Africa. La realtà è un pochino diversa ed infatti l'articolo ci porta a conoscenza di una "simpatica" usanza bolzanina che consiste nel sovvenzionare gli alpeggi. Ma il contributo è decisamente decollato negli anni e, ad oggi, per un alpeggio di 1000 ettari si percepiscono 100 mila Euro. Ma questi soldi vengono erogati senza alcuna rendicontazione. Infatti l'articolo recita che se uno vuole comprarsi la Golf (la Fiat lassù non è prevista) padronissimo e rincara la dose facendo presente che in caso di pecore (anziché mucche) il costo è risibile e quindi i soldi te li metti tutti nella proverbiale saccoccia. Ora è ultra noto che in gran parte del mondo occidentale l'agricoltura è sostanzialmente sovvenzionata, ma qui esageriamo un filo. E poi costoro non ci pensano neppure di pagare il 25% della recinzione per proteggere i loro animali! Capisco che parliamo di una terra che rigurgita di coscienza civile ma forse il troppo è troppo e queste situazioni fanno sorgere spontanea la domanda : ma siamo sicuri che tutta questa generosità è frutto solo delle tasse pagate da loro? In una recente indagine della CGIA di Mestre risulta siano i lombardi i più tassati quindi il dubbio rimane.

Nessun commento:

Posta un commento