lunedì 23 ottobre 2017

Complotto

Credo che ogni giorno che Dio manda in terra ci sia qualcuno che fa nascere un complotto, e immagino che più i fatti sono luttuosi e più è probabile che la teoria del complotto colpisca. Quindi il recente attentato (ma lo chiameremo ancora così?) a Las Vegas non poteva non essere seminale per un bello scenario "complottista". Dovreste leggere questo articolo (che è forse solo una citazione di questo articolo) che è davvero troppo lungo ma cercherò di riassumere : l'attacco di Las Vegas è una "false flag". Wikipedia (sempre lei sia benedetta) ci viene in aiuto spiegandoci che questa espressione si applica a situazioni (violente per lo più) create ad arte da servizi segreti, militari o comunque da entità che in teoria dovrebbe avere come compito quello di proteggerci e che usano quegli eventi per premere sulla opinione pubblica (ed ottenere vantaggi ovvio). Insomma quella che "noaltri" chiamavamo "strategia della tensione". Bisogna ammettere che alcune cose non tornano in questo attentato di Las Vegas come il fatto che il tipo si sia portato un arsenale in camera e nessuno ha notato nulla, il ritardo nei soccorsi, il fatto che non ci siano immagini in tempo reale dell'eccidio ma solo posteriori. Tante piccole cose un po' disturbanti ma ricordo che le torri gemelle sono state abbattute da quattro gaglioffi armati di un coltellino. Come ho già detto posso capire che il popolo della più potente nazione del pianeta non possa ammettere simili vulnerabilità ma da li al complotto ce ne passa. Comunque gli autori sono convinti che dietro i 58 morti (più il killer come bonus) ci sia la lobby delle aziende di sicurezza che vogliono "importare" il sistema di controlli privati dei casinò delle Filippine. Capirai che luminoso esempio da seguire, con tutto il rispetto per la repubblica asiatica. Inoltre giova ricordare che uno dei motivi addotti all'epoca per "spiegare" l'attentato del 11 settembre fu proprio l'aver privatizzato eccessivamente la sicurezza degli aeroporti. Insomma forse sono troppo ottimista (io poi) ma faccio fatica a credere che esistano simili seguaci di Macchiavelli, altrimenti dovremmo pensare che il pericolo PM10 sia stato creato ad arte dai gestori di palestre e piscine per evitare che la gente pratichi sport all'aperto.

Nessun commento:

Posta un commento