Peggior fine di questa era difficile da immaginare. Parlo della campagna per il POTUS (il presidente degli Stati Uniti d'America) che si è appena conclusa con il risultato che tutti sappiamo : ha vinto (The) Donald Trump. Subito si sono scatenate le proteste (vedi foto) ulteriormente alimentate (se ne fosse stato bisogno) dalla pubblicazione dei dati definitivi nei quali risulta che nel voto popolare (leggasi la pura somma aritmetica dei voti) la perdente Hillary Clinton ha avuto 235 mila voti in più (vedi). Occhio alla matematica visto che in termini percentuali la differenza entra nel reame dei prefissi telefonici (fissi) ma il bislacco sistema elettorale americano permette questo risultato molto tennistico, dove il vincente può aver fatto meno punti del perdente. Quei buontemponi che sono scesi in strada non dovevano scrivere "Not my president" ma "Not my electoral system". Perché non vi è solo il problema puro e semplice del sistema dei "grandi elettori" (vedi) ma anche l'accesso al voto che è stato reso più complicato proprio dopo la prima elezione di Barack Obama. Un sistema alla francese sarebbe sicuramente migliore ma senza arrivare a tanto qualche modifica servirebbe ma su questi temi gli americani sono completamente sordi. Ma di un altra fine voglio parlare : quella del giornalismo "classico". Hillary Clinton può certo recriminare sul sistema ma non dimentichiamo che ha speso molto più dello sfidante (vedi) e, soprattutto, aveva praticamente tutti i media dalla sua parte! Ma, come in Italia, i giornalisti hanno continuato a raccontarci di quanto Trump fosse "brutto, sporco e cattivo" e che avrebbero votato Hillary (più o meno turandosi il naso) ma non riuscivano a farci capire che il paese stava andando verso un candidato improbabile che però non piaceva solo al maschio bianco 50 enne e disoccupato!
Ps parlo di un'altra fine, ma in realtà le esequie si sono già tenute in occasione della "Brexit" ormai siamo alle ricorrenze. Si tratta, ovviamente, dei sondaggi che hanno "toppato" ancora (per l'ultima spero volta). Ormai è chiaro che non sono in grado di predire nulla e allora tanto vale affidarsi alla vecchia monetina o al mago Otelma.
Nessun commento:
Posta un commento