lunedì 28 novembre 2016

40000

L'amica Francesca (ma non come mai non ne sono stupito) mi segnala questa notizia : a Roma un liceo occupato è stato sgomberato ... dai genitori a suon di schiaffoni (almeno in qualche caso). Giova notare che il liceo in questione, Azzarita, si trova nel quartiere Parioli non esattamente noto per essere la "Stalingrado" di Roma. Ora la notizia ha avuto davvero poca eco visto che i giornalisti sono troppo occupati a narrarci le peripezie di X Factor ma mi chiedo come mai. In effetti si tratta di un "ritorno" alla vecchia alleanza tra genitori e professori. Potrebbe essere la versione scolastica della "marcia dei 40000" (vedi)? Forse, certo è che il rapporto che si è instaurato tra genitori, professori e studenti rischia di far male proprio agli studenti che vengono iper protetti. Cito un "maestro" Massimo Gramellini : in un suo post dall'emblematico titolo "Sotto vetro" parlava di una maestra elementare che il giudice aveva assolto dalla accusa di maltrattamento. La sventurata aveva ripreso un bambino (magari anche duramente) e si era beccata una denuncia dai genitori. Con grande ironia Gramellini si domandava se questi ansiosi (e ansiogeni) genitori denunceranno la fidanzata che dovesse piantare il loro amato pargolo ? Ora non so se i genitori dei liceali romani sottoscriverebbero la sentenza del giudice ma la scuola dovrebbe essere anche un po' una scuola di vita e un rimprovero (magari motivatissimo) non può che servire per il futuro.

Nessun commento:

Posta un commento