Parafrasando la di lei campagna elettorale, ci vuole coraggio a far aspettare Giovanni Malagò, presidente del CONI, oltre mezz'ora senza traccia del suo (sempre di lei) arrivo. Certo il nostro Giovanni, pur essendo romano, viaggia da molto tempo nella politica quindi nei privilegi quindi non è abituato a prendere mezzi pubblici nella capitale, altrimenti di una "pausa" di mezz'ora non se ne accorgeva neppure. Il fatto è (credo) noto : era previsto un incontro tra il sindaco di Roma (vedi foto) e il presidente del Coni ma quest'ultimo dopo mezz'ora di attesa (vana come per molti autobus capitolini) se ne è andato. Cara Virginia non si fa, ma una certa arroganza (giacobina?) sembra essere nel DNA degli appartenenti al M5S. Ma andiamo oltre la forma, parliamo di sostanza : quale era l'argomento dell'incontro sfumato? La candidatura (badate bene candidatura) di Roma alle Olimpiadi 2024. Ora da residente milanese ho più volte ripetuto che l'Expo è stato un volano notevole per la città quindi figuriamoci una olimpiade. Ma qui parliamo di Roma (e dei romani) e senza andare alle Olimpiadi del 1960 basta pensare a cosa è successo ai Mondiali di Nuoto 2009 per avere una sinistra anticipazione del malaffare che potrebbe ruotare intorno ad un evento molto più "pesante" come l'olimpiade. E poi vi sarebbe un notevole impatto sulla città per cui ritengo che sia giusto che siano i cittadini di Roma a decidere se volere o meno essere la sede dei giochi 2024 (anche se vi è una ricaduta per tutto il paese meglio non dimenticarlo). E i romani hanno detto "NO". Uno dei vessilli della campagna elettorale della Raggi è stato proprio il diniego alle Olimpiadi, lei ha vinto con larga maggioranza quindi niente candidatura. In realtà aveva promesso un referendum ma questo già la dice lunga su come la pensava (anche se sui referendum tornerò parlando di Milano). Non capisco tutto questo affannarsi di varie personalità, vogliamo fare come quei buontemponi degli inglesi che hanno indetto un referendum sulla Brexit per poi non sapere che pesci pigliare? Solo che in questo caso non sarà il tempo a decidere, non partecipare significa "semplicemente" non aver colto un occasione ma la controprova che tale occasione non andava sprecata non esisterà mai.
Nessun commento:
Posta un commento