domenica 18 settembre 2016

Chi la fa

Forse si potrebbe partire da questa immagine per creare un "meme" (che fa molto moderno) per rappresentare il proverbio "chi la fa, l'aspetti". Colui che l'ha fatta è il personaggio di sinistra, Matteo Renzi, il nostro Apple premier. Era partito bene con il vertice di Ventotene dove aveva potuto giocare con i grandi (la raffigurata Angela Merkel,per la Germania, e Francois Hollande, per la Francia, la Spagna non c'era visto che non hanno uno straccio di governo). Ma si è montato la testa (strano per una persona così modesta) e al vertice di Atene (location quanto mai opportuna) si è messo in testa di capitanare la fronda anti rigore. In effetti a quel vertice vi era anche il presidente francese che ha pure sottoscritto la "Carta di Atene" (carta straccia?) in cui si chiedevano nuovi investimenti (che in parole povere vuol dire chiedere alla Germania di aprire il portafoglio). Ovvio che questa mossa piuttosto azzardata non poteva passare liscia e al vertice di Bratislava, il primo vertice UE senza UK, è stato bacchettato non venendo invitato alla conferenza di Germania e Francia (perché alla fine ai francesi conviene tenersi stretto l'alleato teutonico mica noi italioti). Perché un conto è chiedere flessibilità e / o investimenti, un conto è avere un debito pubblico che nonostante tassi a zero (o peggio) continua a salire (vedi), per non parlare di un sistema bancario che più che in crisi è marcio (anche se in questo la Germania non scherza affatto). Quindi Renzi sembra dire : "hai visto che bello scherzetto ti ho combinato ad Atene" e Angela replica : "vedrai che te lo faccio ingoiare a Bratislava".
Ps ho detto che la location del vertice di Atene anti rigore era quanto mai opportuna e ci credo visto che in Grecia siamo di nuovo alle solite : sono finiti i soldi e le fragilissime banche greche non sanno più dove voltarsi. Che strano un popolo così operoso e virtuoso. Solo che in questo nuovo scenario dove sempre più si può parlare di (dis)Unione Europea sarà difficile per i greci trovare altri finanziamenti.

Nessun commento:

Posta un commento