Periodo piuttosto complicato per il nostro Apple premier, Matteo Renzi : la crescita si è fermata, il risultato del referendum è sempre più incerto. Insomma sembra di vedere la fine di questo governo, ma per non buttare il bambino con l'acqua sporca ecco una nota positiva : la legge contro lo spreco alimentare. Non siamo esattamente alla avanguardia (ma neppure ultimi) infatti abbiamo copiato il modello francese ma con una differenza secondo me positiva : come riporta "Repubblica" (vedi) mentre nella legge francese per chi spreca sono previste sanzioni, nella nostra penisola sono previsti incentivi per chi non spreca. Io sono assolutamente per il rispetto delle regole (un Robespierre della legalità) ma essere sempre punitivi alla fine crea disaffezione alla causa, invece bisogna far si che sia "conveniente" non sprecare. Non credo molto alla bontà dell'uomo ma tutti siamo sensibili quando ci toccano il portafoglio ma essere soggetti a multe crea solo contenziosi e scontenti mentre l'incentivazione può addirittura portare ad adottare il comportamento come proprio (si pensi alla raccolta differenziata). Certo siamo in Italia, speriamo che gli incentivi vengano erogati a chi davvero se li merita.
Ps peraltro ho trovato persino commenti positivi su questa legge da parte di testate estere, forse avevano ragione i latini "nemo profeta in patria".
Nessun commento:
Posta un commento