venerdì 3 giugno 2016

Unioni

Visto che ho appena parlato di diritti resto in tema e parlo della recente legge sulle unioni civili. Direi che era ora che si desse un ordinamento alla materia onde evitare questi matrimoni "esotici" dalla problematica validità (o validazione) e, battute a parte, per  prendere atto di una realtà ormai affermata. Non essendo genitore mi rendo conto che il tema mi può essere ostico ma sono d'accordo sul fatto che la legge non preveda (per ora) adozioni. Il tema è molto complicato e come ha dimostrato Vendola si rischia di creare delle situazioni molto rischiose. Tutto bene allora? Eh no altrimenti che post sarebbe. Dove sono perplesso è sulla parte della legge che riguarda le coppie etero. Qui mi pare che si esageri, in Italia abbiamo il matrimonio civile che si può fare in quattro e quattrotto senza troppe fanfare. Lo si può sciogliere con ancora più facilità grazie ad una recente riforma quindi? Stiamo parlando della forma legale del fidanzamento? Davvero mi sembra eccessivo.

Nessun commento:

Posta un commento