lunedì 2 giugno 2014

Faenza

Come recitava una vecchia rubrica de "La settimana enigmistica" , "Forse non tutti sanno che..". Ora non credo che in molti sappiano che a Faenza abbiamo un "polo" tecnologico d'eccezione. Parlo dell'ITIP "Luigi Bucci" che conferma la passione per i motori di quelle genti. Anche se questi motori sono un po particolari. Come riporta il comunicato stampa ufficiale Shell le "vetture" (chiamarle automobili è forse troppo) della scuola romagnola hanno riportato il primo e il terzo posto nelle rispettive categorie. Parlo della "Shell Eco Marathon" dove la competizione è quella per consumare meno. Tanto per essere chiari è stato stabilito il nuovo record mondiale (da un prototipo francese) che avrebbe percorso 3000km con un litro (non è un errore 3000)! Quindi anche nella tanto bistrattata penisola abbiamo scuole che funzionano nonostante i grossi problemi di finanziamento. E qui si apre un bel problema : la foto che ho postato è relativa al 2012 non avendone trovata una più recente. Peraltro la copertura mediatica è stata piuttosto scarsa, personalmente ho visto un servizio su Rai News e un articolo su "La Stampa" credo niente di più. Mi ricordo lo spazio che è stato dato all'incidente occorso alla nuora di Casaleggio. Forse con un filo più di "pubblicità" anche l'istituto di Faenza potrebbe trovare qualche sponsor, considerato che questo tipo di competizione non serve solo a distribuire qualche medaglia ma può migliorare anche la nostra vita quotidiana (futura). Proprio da questa marathon è nato lo "start and stop" che oggi è di uso comune.

Nessun commento:

Posta un commento