La parola SEA del titolo non si riferisce all'inglese "mare" ma bensì alla Sea Handling la società che si occupa dei servizi a terra per gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. Considerato quello che è successo direi che gli oltre 2000 dipendenti si trovano in un SEA di m...a (battutone). La vicenda è davvero intricata ma proviamo a riassumere : la UE sanziona di ben 422 milioni la SEA per aiuti di stato "camuffati". Per evitare la multa (leggasi non pagarla) occorre una nuova società (newco) che sia "discontinua" con il passato (e non dimentichiamo che la SEA è stata a lungo presieduta da quel buontempone di Bonomi). In soldoni la nuova compagnia avrebbe fatto dei tagli : degli oltre 2100 dipendenti solo 1700 sarebbero passati nella nuova compagnia con stipendi ridotti e minori giorni di riposo. Niente male considerato che il settore aereo non è in crisi, ma il problema qui non è di mercato ma di una pessima gestione. Gestione che comunque non ha lesinato bonus ai dirigenti e dividendi agli azionisti ma si sa così va il mondo. Quando però si è trattato di votare l'accordo i dipendenti di Linate hanno acconsentito mentre quelli di Malpensa no e a conti fatti l'accordo è saltato. Esulta il sindacato CUB che non aveva firmato l'accordo ma adesso partiranno le lettere di licenziamento e cosa riserverà il futuro non si sa. Certo partiranno scioperi anche selvaggi (di cui gli utenti saranno incolpevoli vittime) ma non vi è nulla di buono in tutto ciò. Faccio presente che i lavoratori (alcuni) di Malpensa sono stati più volte "beccati" a rubare nei bagagli e che Malpensa è un monumento al clientelismo ma adesso la strada è davvero in salita visto che ormai non si capisce più neppure chi possa essere che tratterà con l'azienda.
PS il rappresentante CUB ha chiamato in causa il sindaco Pisapia (il comune di Milano è il primo azionista SEA) partendo dal presupposto che essendo di sinistra non voglia i licenziamenti. Peccato che i sindacati di "sinistra" siano stati battuti proprio da loro: sembra il presidente iraniano che propone un alleanza al presidente americano.
Nessun commento:
Posta un commento