Davvero un posto molto bello ma soprattutto unico perché avere giusto alle spalle dell'abitato un vulcano attivo non è cosa da tutti i giorni. Ma ogni moneta ha due facce e poi non farei (quasi) mai un post solo per dire : "ma guarda che bel posto in cui sono". Appena arrivi, a parte la bellezza, ti colpisce la abbondanza di mezzi elettrici. Direi che la metà dei mezzi in circolazione sono alimentati a batterie, motorini o piccole autovetture (tipo quelle dei golf club). Non so se una scelta ecologica o economica ma di certo gradevole. Poi noti che solo pochi tetti "sfoggiano" un pannello solare o fotovoltaico, grandi assenti le pale dette pure eoliche e qui nelle Eolie siamo. Peraltro la stragrande maggioranza delle case è usata solo durante l'estate quindi... . Ma dove l'ecologia l'hanno proprio dimenticata è sulla raccolta differenziata. Tutti ti raccomandano di non bere l'acqua del rubinetto quindi si può ben immaginare quante bottiglie di plastica si generano ma non esiste raccolta. Basterebbe impiantare qualche macchinetta che tritura la plastica e il gioco è fatto. Tanto per esser chiari non esiste alcuna differenziata ne umido, ne carta, nulla. Chissà quando ci renderemo conto della fortuna di aver un territorio come il nostro? Forse quando l'avremo irreparabilmente compromesso.
Nessun commento:
Posta un commento