Non ero stato molto morbido con David Cameron. Lo avevo accusato (giustamente) di essere stato uno spregiudicato giocatore. Per chi se ne fosse dimenticato il buon David aveva indetto lo sciagurato referendum sulla brexit dichiarandosi per il "leave" ma convinto che i britannici sarebbero rimasti. Ha sbagliato, sappiamo tutti com'è andata ma Cameron ha preso atto della sconfitta e si è dimesso. Invece Theresa May ha indetto delle elezioni anticipate (anticipate dettaglio niente affatto trascurabile) perché non era stata eletta come Cameron e voleva avere una maggioranza più forte per portare la hard brexit (ossia sbattere la porta in faccia alla UE) a compimento. Certo si sarà fatta ingolosire dai soliti sondaggi sbagliati ma alla fine il risultato è stato disastroso. I conservatori hanno perso la maggioranza, devono allearsi con un gruppuscolo nord irlandese che a questo punto ha in mano davvero una golden share. Ma resta una maggioranza risicata (peggio di prima) ed inoltre i nord irlandesi sono fautori di una soft brexit. Direi che c'erano tutti i presupposti perché un leader si dimettesse e invece Theresa non ci pensa neppure ed è riuscita nella impresa quasi impossibile di resuscitare la sinistra di Corbyn. Sono sempre critico nei confronti dei politici italiani ma oggi non è il caso di guardare oltre Manica. Ma devo rendere un mezzo omaggio a David Cameron almeno a livello umano.
Sconfitta di Cameron ? Cameron si è dimesso da vincitore del referendum perché non aveva previsto il risultato e non sarebbe stato in grado di gestirlo .... la sua uscita non è un merito come dici ma una vergogna politica .....come quella della May, che da perdente, resta ben salda e arrogante nella sua posizione! In sostanza, tutto il mondo è paese "vieni beccato con le mani ne a marmellata e ....non lo ammetti"
RispondiElimina