Sì può dire tutto di Angela Merkel ma non che non sia pragmatica. Si è sempre dichiarata contraria ai matrimoni gay ma quando ha fiutato che anche una cospicua parte del suo elettorato pendeva per la equiparazione ecco la sua mossa : io voto contro ma lascio ai membri del mio partito libertà di voto. Ed ecco che il provvedimento che rende equivalente il matrimonio omo a quello eterogeneo è stato subito approvato. Ma difficilmente la sinistra potrà appropriarsi di questo risultato. Forse ad Angela non serviva questa mossa visto come ha massacrato la sinistra nelle recenti consultazioni regionali ma meglio stare tranquilli onde evitare qualche scivolone alla May (o anche alla Renzi se per questo). Vero pragmatismo come quello già mostrato in occasione dell'abbandono del nucleare. In questo mondo post ideologico credo che questo sia il modello del vero leader.
Nessun commento:
Posta un commento