sabato 30 gennaio 2016

Padova

L'amica Francesca mi segnala questa notizia (vedi) che riassumo : i vigili del fuoco di Padova vengono chiamati per sbloccare un lucchetto, peccato (?) che il lucchetto chiudeva una cintura di castità! L'articolo non riportava molti dettagli lasciando quindi una serie di domande aperte al di là delle ovvie battute da caserma. Una rapida spulciata alla Rete mi ha fatto trovare questo altro articolo (vedi) che chiarisce alcuni aspetti. Primo la portatrice della cintura ha 60 anni è non è stata vittima di giochini sadomaso ma più semplicemente (?) aveva il terrore di essere stuprata ed ha "ben" pensato di proteggersi. Quindi dietro una notizia apparentemente solo curiosa si cela il problema della sicurezza, forse più percepita che reale ma alla fin fine la realtà è quella che percepiamo (senza neppure scomodare la fisica quantistica). Proprio in questi giorni nella mia città, Milano, sono comparsi numerosi manifesti di un candidato alla poltrona di sindaco che puntano proprio il dito sulla sicurezza. La proposta di mandare 1000 vigili in strada è temo più folcloristica che pratica anche perché il problema è cosa succede una volta che gli eventuali malfattori vengano "assicurati alla giustizia". Tra giudici troppo garantisti e carceri troppo pieni non vi sono molte speranze.

Nessun commento:

Posta un commento