sabato 23 gennaio 2016

Corollario

Quasi a corollario del post su "Caporetto" (ahi l'autocitazione) ecco questo articolo. Ci racconta che l'anno scorso vi è stato un aumento di oltre un punto percentuale dei consumi elettrici a fronte di una diminuzione della popolazione di uno 0.025% (questo l'ho aggiunto io). Leggendo l'articolo si scopre che il "picco" è stato raggiunto a luglio durante un estate che si può ben definire rovente (e che sono convinto abbia contribuito non poco al calo degli italiani).  Ma il dato importante è che la nostra società (ma direi non solo quella italiana) è energivora e questo fatto getta una luce sinistra sul futuro. E a proposito di luce anche tutte le pubblicizzate campagne per l'abbandono delle vecchie lampadine non sembrano che attenuare il problema.
Ps parlando delle mie preferite ossessioni e/o battaglie non posso fare a meno di pensare a tutti quegli esercizi commerciali che durante l'estate 2015 tenevano costantemente le porte aperte con i condizionatori accesi (immagino a pieno regime). Ogni tanto se ne parla di metter delle sanzioni ma è un argomento meno gettonato del conflitto di interessi.

Nessun commento:

Posta un commento