Per puro caso mi sono imbattuto in questa sigla "E18" e ho voluto capire cosa si celasse dietro. La sigla, come si intuisce dalla foto, è il nome di una strada, una strada europea (forse la E maiuscola iniziale vi aveva già fatto venire un dubbio) che collega l'Irlanda del Nord con la Russia! Per maggori dettagli vi è la solita Wikipedia (che ha appena compiuto 15 anni auguri) che ci fornisce informazioni più dettagliate su questa arteria che collega Craigavon con San Pietroburgo. Ora i motivi che portano a Craigvon, sperduto centro di soli 16000 abitanti nel mezzo della Irlanda del Nord, mi sono davvero oscuri (solita pioggia di soldi per fini elettorali / politici) ma sempre curiosando su Wikipedia scopro che esiste una fitta rete di queste vie europee che collegano posti davvero improbabili. Ho scoperto che in Gran Bretagna si sono rifiutati di segnalare queste "european routes" con la numerazione appunto europea adottandone invece una propria. Comincio davvero a tifare per la Brexit, almeno la finiremo una volta per tutte di avere una nazione che dall'Europa prende solo i flussi finanziari (se illegali poco importa).
Nessun commento:
Posta un commento