Il secondo del titolo è il secondo emendamento della costituzione degli Stati Uniti d'America. In pratica è la base costituzionale per il possesso di armi. E ci stava quando gli Stati Uniti erano appena 13 e dovevano difendersi da chi fino al giorno prima li proteggeva (gli inglesi tanto per capirci). Oggi definirlo anacronistico è quasi un eufemismo ma anche in questi giorni abbiamo letto della ennesima strage commessa da persone che avevano un vero e proprio arsenale in casa. Quasi ridicolo se pensiamo che nel paese vige ancora il "Patriot act" istituito dopo l'attacco alle torri gemelle e mai abrogato (una bella macchia nel pur apprezzabile operato del presidente Barack Obama). Questo provvedimento preso dall'allora presidente Bush dà molti poteri (forse troppi) a polizia e altri ed è da molti additato come una delle cause delle azioni violente della polizia stessa in particolare contro gli afroamericani. E dovrebbe garantire un maggior controllo, una maggiore sicurezza. Sta di fatto che davvero gli "States" sono diventati un paese violento che però vede nel possesso delle armi una soluzione! Tanto che il discusso candidato repubblicano Donald Trump ha affermato che i fatti di Parigi non si sarebbero verificati se i francesi fossero stati armati! Certo la gente va a un concerto o al ristorante armata e soprattutto con il colpo in canna!
Ps nel 2013 lo sceriffo (già questo titolo è tutto un programma) di Nelson, Georgia "raccomandava" che ogni capo famiglia detenere un'arma. Più di così....
blog personale di marzio: commenti su fatti persone eventi e meditazioni varie su temi "universali"
sabato 5 dicembre 2015
Secondo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento