mercoledì 9 dicembre 2015

NCS

Non Ci Siamo cara giunta di Milano, Pisapia e Maran. Per fortuna la situazione milanese non è quella cinese (vedasi foto) ma è ovvio che un problema lo abbiamo anche noi. Due inverni piuttosto piovosi ci avevano (forse) illuso che lo smog appartenesse al passato ma è bastato questo anomalo novembre (e dicembre promette poche precipitazioni peraltro) per ricadere nel problema. Ed ecco la "soluzione" : non far pagare il tram e/o il bus (le metropolitane non "aderiscono") a chi accompagna i bambini a scuola usando appunto i mezzi pubblici. Porre un limite all'uso delle autovetture no ? Siamo proprio la società dell'automobile ed infatti pur di garantirci il nostro pieno di benzina non si esita a fare affari pure con l'ISIS. E pensare che l'attuale giunta Pisapia era stata eletta dopo un referendum che approvava l'allargamento della ZTL, la tanto vituperata (ma civilissima) "Area C". Ma ormai siamo in piena campagna elettorale.
Ps tanto per concludere la tiratina d'orecchi alla giunta, che bene ha fatto per l'EXPO (quel che giusto è giusto), rammento un "proclama" sulla sistemazione degli orologi "pubblici" che erano tarati (forse) sui fusi orari dei paesi aderenti all'EXPO solo che non lo dichiaravano. Con il passaggio all'ora solare la siutazione è diventata "evanescente". I problemi gravi sono altri, ma forse la soluzione non era neppure così complessa.

1 commento:

  1. a proposito di mezzi pubblici due esempi:
    1) ho scoperto che se atterri a Ginevra, nel salone ritiro bagagli prima della dogana c'è un distributore di biglietti gratis per andare in città con l'autobus o il treno ....che a Ginevra arriva sotto l'aereoporto.
    2) a Francoforte se possiedi una BahnCard, cioé una carta che ti garantisce uno sconto sui treni (25, 50 o 100), viaggi gratis sui mezzi per raggiungere oppure per rientrare dalla stazione avendo chiaramente con te il biglietto del treno

    E' un piccolo aiuto per incentivare l'uso dei mezzi pubblici e ....ALTRO CHE LOBBY DEI TAXISTI

    RispondiElimina