venerdì 31 ottobre 2014

Saracinesche

Le saracinesche abbassate sono una conseguenza della crisi! Come è possibile contestare una affermazione del genere? Eppure la crisi non è la sola "cattiva" in questa drammatica situazione, il mondo è cambiato e con la rivoluzione digitale molti esercizi commerciali non hanno più ragione d'essere. La diffusione di internet ha di certo falcidiato le agenzie di viaggio, poi vi è stato il commercio elettronico che ha portato molte persone a comperare un tot di oggetti senza alzare il fondo schiena dal divano. Last ("but not least") la dematerializzazione di musica, film, libri i quali vengono fruiti senza alcuna necessità di un "fisico" intermediario quale era la libreria o il negozio di dischi. Senza parlare della grande distribuzione che è stato il primo vero "killer" della saracinesca. A Milano, in compenso, si sta assistendo ad una sorta di ritorno. Stanno aprendo un certo numero di negozi di prodotti bio. Abbastanza incredibile, negozi che vendono frutta e verdura (e altri prodotti non freschi), tipologie di esercizi che sembravano destinati ai ricordi di infanzia. Non è questa la sede per disquisire sulle qualità del biologico, i prossimi mesi diranno se si tratta di una moda cavalcata con eccessiva foga, un po come è successo con i negozi di sigarette elettroniche.

Nessun commento:

Posta un commento