giovedì 16 ottobre 2014

Buona nuova

In questi giorni di fibrillazione delle borse, dello spread e di tasse (almeno per noi italiani è arrivata la TASI) una notizia che forse si può definire buona. Ovvio bisogna mettersi d'accordo sul concetto di bontà ma siamo sulla buona strada. Come riporta "Il Sole" dal 2015 non sarà più permesso alle nuove società di fare il "giochino" sopra raffigurato: il "Double Irish", mentre per le società già esistenti viene dato il termine del 2020 per sistemarsi. Non voglio entrare nel merito del meccanismo (se vi va scervellatevi sul grafico) ma in parole povere era un sistema che ha permesso ai colossi dell'informatica e della farmaceutica di evadere tasse per miliardi di dollari (o di Euro ma sempre miliardi restano). Questo vi spiega come mai una paese povero come l'Irlanda era diventato una "tigre"! Quindi basta trucchi fiscali e di ciò bisogna ringraziare il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che ha avuto la sua bella convenienza ma questa era davvero una prassi che gridava vendetta. Non brinderei troppo perché non dimentichiamo che esistono persone pagate profumatamente per escogitare queste evasioni e questi continueranno a cercare falle nei sistemi per approfittarne e giustificare le loro laute parcelle. Certo che se l'evasione fiscale è un reato (in molti paesi lo è) chi le progetta non è in nessun modo responsabile davanti alla legge? Direi che argomento per un altro post per ora "godiamoci" questa notizia sperando che un poco delle tasse che questi ineffabili colossi industriali andranno a pagare mitighi il carico sui redditi delle persone "normali".

Nessun commento:

Posta un commento