L'immagine qui sopra ("gentile" concessione de "La Stampa") mostra in modo emblematica cosa si può nascondere (in tutti i sensi) dietro certe miracolose crescite economiche , le "famose" crescite a 2 cifre (ossia superiori al 10% tanto per essere chiari) che provocano vistose erezioni agli analisti finanziari (almeno quelli di sesso maschile). Ma sta arrivando l'inverno e la nostrana pianura Padana è uno dei luoghi più inquinati d'Europa (fate una ricerca "pianura padana inquinamento" e avrete tutte le risposte). Temo che assisteremo alle solite disquisizioni su chi inquina di più (diesel vs benzina, auto vs riscaldamenti) con il risultato che si farà nulla (o davvero poco). Nella mia città, Milano, le domenche ecologiche (sulla cui utilità vi è peraltro da discutere) sono state cancellate per i soliti motivi di budget. In effetti essere ecologici ha un prezzo ed i questi chiari di luna difficile trovare chi voglia pagarlo. La recentemente rieletta Angela Merkel , come da articolo, ha posto il veto sulla riduzione delle emissioni di Co2 delle autovetture, riduzione che "penalizzerebbe" le grosse berline tedesche. A questo punto non vi è da stupirsi che la possibile alleanza, per la formazione del nuovo governo, con "Die Linke" (i Verdi) sia sfumata a favore della SPD.
Nessun commento:
Posta un commento