mercoledì 23 ottobre 2013

Un colpo alla botte .....

Sembra proprio che la fisica (almeno quella sperimentale) sia "roba" da donne! Dopo che tutto il mondo si è inchinato davanti alla nostra Fabiola Gianotti per aver trovato l'elusivo bosone di Higgs, ecco un'altra signora che potrebbe far parlare molto di lei. Si chiama Christine Labaune, francese, e sta facendo importanti passi avanti nella fusione nucleare. Per i soliti distratti : la fusione nucleare è il processo utilizzato all'interno del nostro sole per produrre energia. Utilizza sostanzialmente idrogeno e sarebbe davvero una soluzione ai nostri problemi energetici, un'energia pulita e praticamente illimitata. Peccato che il processo sia piuttosto "riottoso" da controllare senza considerare che richiede più energia di quanta ne produce. Ma le ricerce della bionda Christine fanno ben sperare. Ma veniamo al titolo del post : "un colpo alla botte e uno al ferro", perché se dalla Francia ci giunge questa buona nuova basta traversare la Manica per scoprire che quel buontempone di Cameron, il premier britannico appunto, ha deciso di riaprire al nucleare che nella perfida albione era fermo dal 1995 (peraltro utilizzando tecnologie francesi e il cerchio si chiude). Se oggi è difficile fare qualcosa di sinistra risulta invece assai semplice fare qualcosa di destra : ripartire con il nucleare ! Si veda oggi la Gran Bretagna e "ieri" il Giappone (e incrociamo le dita che domani non tocchi alla Germania).

Nessun commento:

Posta un commento