Si è appena concluso il Giro di Lombardia vinto da uno spagnolo (Rodriguez per la cronaca). Non sorprende gli "addetti ai lavori" perchè in effetti di miracoli spagnoli ce ne sono due : quello economico (ormai il loro spread è inferiore al nostro) e quello sportivo. Ma come per quello economico anche per quest'ultimo mi viene qualche dubbio. Non voglio parlare di Nadal o Alonso ma certi domini in discipline come il ciclismo o lo sky running (corse in montagna ai limiti delle possibilità umane) gettano almeno una luce sospetta. Ma come dice il saggio : chi di spada ferisce , di spada perisce! All'ultimo giro di Spagna (la vuelta) ha "trionfato" Chris Horner con soli 3 secondi di vantaggio sul nostro Nibali. Dove sta il punto ? Che il buon Chris ha 42 anni (che nel ciclismo sono un era geologica) e non aveva mai vinto una beata fava (quindi non si tratta neppure della zampata del vecchio leone). Probabilmente (come diceva Andreotti : a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca) vista la fine della sua carriera ha accettato di fare un esperimento con qualche sostanza nuova che si è rivelata davvero notevole !
questo e' il post del "disse il saggio..."
RispondiElimina