venerdì 8 marzo 2013

L'ultima minaccia


Non so quanti conoscono il film sopra raffigurato (forse non è esattamente memorabile) ma di certo moltissimi conoscono una sua famosissima frase : "E' la  stampa bellezza e non puoi farci niente". Chissà cosa direbbe oggi il buon Bogart della stampa che sta attaccando Grillo e i grillini con un furore davvero incredibile. Faccio mie le parole di Mario Draghi (presidente BCE) , il successo del movimento di Grillo è avvenuto in modo democratico (credo che nessuno possa accusare Grillo di brogli) e se i neo eletti possono anche sembrare naif non mi pare che i "professionisti" della politica abbiano poi fatto chissà quali miracoli negli 20/30 anni! Ma forse il motivo di tanto livore da parte della stampa non è  relativo ai (tanti) lati on po' oscuri di M5S , ma è dovuto a due motivi. Primo : Grillo non si è mai presentato ai talk-show dove molti commentatori politici amano andare e pavoneggiarsi. Secondo : Grillo ha proprio "sputtanato" (tanto per usare il suo gergo) per primo la stampa stessa perché è dura definirsi "osservatore politico" se poi ti sfugge un movimento che prende il 25% dei consensi. Forse il "tutti a casa" non riguarda solo i politici.
PS ho sentito un'intervista a Michele Serra (il mio maestro) il quale mestamente ammetteva di aver votato Bersani e soprattutto di essere stato incredibilmente miope per non aver visto cosa stava "montando" nella penisola (perché ricordo che M5S ha preso voti ovunque). Bravo Michele (spero non ne abbia per il tono amichevole) mi associo (a parte il voto a Bersani) ma forse siamo in ritardo.

Nessun commento:

Posta un commento