Eh si abbiamo combinato un bel casino con l'India ! Andare a scontrarsi con una nazione di quasi un miliardo di persone (e destinata a diventare una potenza mondiale a breve) significa due cose : coraggio o incoscienza. Come avrebbe detto il mio mito , Guglielmo da Occam, scegliere la seconda. Ma cosa caspita pensavano di fare i nostri diplomatici? Dai ufficialmente una parola e poi te la rimangi nei fatti ? E ammesso che tu voglia scambiare l'ambasciatore con i due marò , questo non può essere un atto unilaterale. E per aggiungere un'altra palata di m...a ci mettiamo pure lo scandalo Finmeccanica. Purtroppo è stato fatto un errore davvero grossolano ad aver consegnato i due militari ma rimediare ad un errore con un altro errore non funziona. Ed infatti mi chiedo dove era la diplomazia quando è stata presa quella sciagurata decisione ? Cosa vuole fare il nostro ambasciatore, espiare il suo peccato ? Ma ripeto non possono essere decisioni unilaterali. Davvero una pessima figura per l'Italia (e questi erano pure dei "tecnici").
PS finito di parlare male dell'Italia veniamo però anche all'India. Continuano a menarcela con "la più grande democrazia del mondo". Sul grande direi ok ma sulla democrazia ? Ad ogni elezione si parla di brogli e violenze. Per non parlare della corruzione che penso imbarazzerebbe persino Formigoni. E dulcis in fundo hanno una certa propensione allo stupro di gruppo. Sarà anche il paese dei santoni ma ne hanno di strada da fare.
Nessun commento:
Posta un commento