Non è esattamente quell'ignoto a cui rivolgo il post, ma a colui che per primo ha coniato la frase : "privatizzare gli utili, socializzare le perdite". Non ho trovato un nome ma forse in effetti non esiste. In compenso esiste eccome il fenomeno e ne abbiamo avuto dimostrazione giusto stanotte a Bruxelles! Mi riferisco ovvio al salvataggio di Cipro. Certamente l'isola può essere vista come un laboratorio viste le sue dimensioni, ma di certo farla fallire non era un opzione anche per le ripercussioni che avrebbe avuto sulla intera Euro zona e quindi anche sulla Germania che ormai "vede" la campagna elettorale. Ed ecco l'(amara) medicina : prelievo forzoso per i depositi oltre 100.000 Euro e fallimento (questa volta si) della seconda banca cipriota. Quindi la società cipriota (almeno quella benestante) pagherà un prezzo per salvare le sue banche e non esattamente lo stato. Si può affermare che la situazione cipriota era davvero abnorme ma non è questo il punto. Alla fine un manipolo di speculatori ha messo in ginocchio uno stato (piccolo ma sempre un milione di persone è) e tocca alla popolazione (ed anche alla BCE non dimentichiamo) tappare il buco. Ripeto probabilmente Cipro è stato un laboratorio e poi noi italiani lo abbiamo già fatto quindi....
Nessun commento:
Posta un commento