Il troppo stroppia recita un vecchio proverbio e temo si adatti perfettamente alla situazione. Parlo delle petizioni che in questo periodo vengono rivolte sostanzialmente al M5S di Grillo perché faccia una qualche parvenza di alleanza con il PD per fare una serie di riforme. Hanno cominciato gli "intellettuali" sulle pagine di Repubblica, poi è arrivato "Facciamolo" firmata tra gli altri da Benigni (forse un po' di invidia tra comici) e adesso anche la petizione online (su change.org che fa molto social) per un governo ambientalista (in effetti argomento un po' trascurato a favore dello spread). Temo proprio che ci sia una sovraffollamento anche perché molti di questi "ispiratori" di petizioni hanno mostrato molta miopia nel capire la situazione, tutti presi nella sacrosanta guerra al Silvio non hanno visto cosa davvero si agitava nel paese. E quindi queste petizioni sembrano essere un tentativo di riappropriarsi di un ruolo che gli è stato tolto dal "brutale" approccio di Grillo. E anche vero che come dice la foto firmare non costa nulla ma temo valga anche poco allo stato dei fatti.
PS parlando di riforme , oggi tutti parlano della assoluta necessità di modificare il "porcellum", sacrosanto ma rammento che il Silvio nel 2008 vinse a man bassa con questa legge quindi occhio a non confondere la causa con l' effetto
Nessun commento:
Posta un commento