Era difficile non commentare la notizia anche perché finalmente qualcosa che non è relativo alla pandemia e di cui possiamo parlare in modo leggero (purtroppo la situazione mondiale non è così rosea ma ... un'altra volta). Già dalla foto capite che mi riferisco all'incidente avvenuto giusto ieri nei pressi di Pordenone dove un carro armato ha centrato un allevamento di galline (vedi). Ironia a parte in effetti resta da capire come sia potuto succedere e soprattutto se non si era troppo vicini ad obiettivi un po' più "sensibili" di un allevamento di galline (con tutto il rispetto per i volatili deceduti) e come mai non esistano software che inibiscano certe traiettorie, stiamo parlando di una esercitazione. Ma alla fin fine gli errori fanno parte delle cose ma qui devo fare una considerazione non proprio rassicurante. Dal 2005 non abbiamo più la leva, ed uno degli obiettivi di quel provvedimento fu di assicurarsi un esercito più professionale (oltre che far contente un tot di mamme italiote). Forse anche questa considerazione ha fatto si che il governo Draghi puntasse sull'esercito per la campagna vaccinale. Non vorrei dover rimpiangere Arcuri.
Nessun commento:
Posta un commento