domenica 7 marzo 2021

Miniserie

Avevo appena parlato del nuovo disaster movie : "Modello lombardo" che è arrivata in redazione (una volta si diceva così) la notizia che la produzione sarà a cura di Netflix la quale ha progettato una serie, vista la lunghezza della sceneggiatura! Scherzi a parte l'elenco delle figuracce lombarde sembra non avere fine e tutto questo rende sempre più incerto l'esito della campagna vaccinale. Ma proprio sui vaccini si è consumato l'ultimo (per ora) fallimento. La Regione Lombardia ha deciso di "pensionare" la sua piattaforma web per la prenotazione a favore di quella sviluppata da Poste Italiane e già in funzione presso altre 5 regioni. La prima considerazione è che mancano comunque all'appello parecchie regioni il che mi fa temere che ci siano in giro almeno una 10 di applicazioni per fare la stessa cosa, viva la sanità regionale. Ma torniamo alla mia regione, dove l'applicazione è stata sviluppata a Aria spa, società di servizi regionale. Fin troppo facile la battuta "aira fritta" ma giova ricordare che la precedente società di servizi, Lombardia informatica, ha visto il suo presidente finire in galera e non per molestie sessuali alle segretarie. Ora non voglio inneggiare allo spirito padano ma che in Lombardia dobbiamo abdicare sulla creazione di software a favore di uno fatto dalle Poste è qualcosa che davvero mi fa ribollire il sangue. Anche perché, da informatico, faccio davvero fatica a capire quale complicazione si nascondesse dietro ad una applicazione che doveva raccogliere delle prenotazioni senza neppure attribuire in tempo reale data e luogo della eventuale somministrazione. Non riesco a capire se ci sono o ci fanno ma nel frattempo auguro a tutti una buona visione (ovvio che questa è solo la prima stagione).

 

Nessun commento:

Posta un commento