giovedì 11 marzo 2021

Dalla padella

Ieri (per me che scrivo) è uscito il "nuovo" piano vaccini nazionale. Non entro nel merito della tempestività di tale provvedimento ma prendo atto del fatto che mette (o meglio rimette) al centro della campagna vaccinale le categorie "fragili". Direi una bocciatura del piano Moratti - Bertolaso che (ne ho già parlato) volevano fottersene e vaccinare i lavoratori a partire dai professori universitari notoriamente gente che fa lezione in presenza. Non è che questi due figuri abbiano mollato il colpo perché in parallelo annunciano che la Lombardia sarà la prima a fare vaccinazioni aziendali, della serie visto che non ci arriviamo noi arrangiatevi. Ma torniamo al piano del governo Draghi che punta molto sull'uso dell'Esercito. Giusto, alla fine è gente che in qualche modo di logistica se ne intende ma attenzione a non saltare dalla famosa padella alla brace. Ho appena parlato della disastrosa situazione della informatica lombarda. Ma non delle aziende d'informatica aventi sede in Lombardia , bensì della azienda della regione che si occupa di servizi informatici, Aria spa. Come detto il loro software verrà mandato al macero e (forse) trovate  la spiegazione in questo articolo di "MilanoToday". Si parla di un "link aperto" che permetteva a chiunque di registrarsi e quindi ricevere il vaccino. Ora siamo tutti virologi o strutturisti (chi si ricorda il ponte Morandi) ma da informatico ritengo che il problema rappresentato da tale "link" poteva essere davvero risolto in poco tempo. Purtroppo la domanda che farebbe Andreotti (o Mazarino) sarebbe : "si trattava di un errore o di un modo per favorire i soliti furbetti"? Tanto lo butteranno via ma torniamo al coinvolgimento dell'Esercito. Nell'articolo citato la persona che ha fatto scoprire il "link aperto" si era recata all'ospedale militare di Baggio dove le avrebbero somministrato il vaccino senza problemi. Era accompagnata da un giornalista che allora ha voluto chiedere lumi al colonnello a capo delle operazioni. La risposta del graduato è stata che loro si occupavano solo di vaccinare. Ci risiamo, la differenza tra "eseguire gli ordini" e "eseguire solo gli ordini" (cosa che hanno detto anche quelli di Auschwitz, scusate la brutalità). Costoro, che pure dichiarano di fare una "mini intervista", non potevano giustamente bloccare qualcuno che risultava negli elenchi ma non si sono certo sognati di segnalare a qualcuno l'anomalia. Miopia? O forse non volevano rovinare la possibilità di fare un favore a qualcuno. Quasi quasi mi sa che divento no vax. 

 

Nessun commento:

Posta un commento