Ormai non vi è alcun dubbio, la UE sui vaccini ha fatto flop. Mi brucia dirlo perché alla fine credo nella UE e mi spiace moltissimo dare ragione a certi sovranisti ma i fatti sono questi. L'altro giorno poi è arrivata anche la beffa con la notizia che la UE ha deciso di snellire le procedure per le approvazioni dei vaccini. Ma dai, forse si sono resi conto che tutto il mondo ci stava superando e allora sono "corsi" ai ripari ma dire che sono in ritardo è un eufemismo. Nella foto vediamo Ursula Von der Leyen che si è trovata dinnanzi ad un compito difficilissimo ma ha fatto flop. Forse vale la pena ricordare che è arrivata alla presidenza europea in seguito ad alcune bocciature interne. Diciamo che la Germania ci ha rifilato una mezza trombata. Ma in effetti il flop della UE ha radici un po' più profonde e quindi non è stata solo colpa della signora germanica. Il vero problema è che non abbiamo sviluppato vaccini. O meglio le industrie farmaceutiche europee (e anche svizzere tanto per consolarci) non hanno tirato fuori uno straccio di vaccino e in questi giorni sono arrivati pure i vaccini indiani e cubani. Vi è quasi una beffa pensando che il primo vaccino è stato sviluppato in Germania ma da una realtà legata a filo doppio alla statunitense Pfizer. Poi abbiamo avuto il vaccino AstraZeneca (di fatto inglese quindi non UE) dalla quale ci siamo fatti buggerare (possibile che nessuno riesca a difendersi da questi inglesi?) ma alla fine dei conti un vero vaccino UE, sviluppato da una azienda che abbia anche capacità produttive, non esiste. Aggiungiamo una gestione abbastanza idiota e il gioco è fatto. Proprio di oggi la notizia che l'Austria vuole muoversi in modo autonomo e ha stretto (o stringerà) un accordo con Israele. Certo che questo virus ha creato amicizie davvero inaspettate. Comunque sembra che anche altri paesi (Danimarca sicuramente più altri) si stiano adoperando per una soluzione extra UE. E siamo alle solite quando si tratta di banca la UE funziona e direi anche bene, ma sul resto lascia molto a desiderare soprattutto sulla velocità di intervento.
Nessun commento:
Posta un commento