Diciamolo pure non deve essere facile stare al governo di questi tempi. Adesso che è arrivata la seconda ondata della pandemia, specialmente qui in Europa, vediamo molti andare in affanno, come si suole dire "la fatica comincia a farsi sentire". E di sicuro non è esente il governo di Giuseppe Conte, uno che sembrava diventato premier per caso ed invece a già fatto due anni buoni. L'ultimo DPCM di martedì 13 ha introdotto la forte raccomandazione ad evitare le feste in casa con più di 6 persone. Al di là di tutte le considerazioni da laureato in giurisprudenza fuori corso tipo cosa è una "raccomandazione" o come intendere "fortemente" (faccio presente che il Italia siamo pieni di cartelli con scritto "severamente vietato" ma se è vietato significa che non si può punto e basta), aleggiava lo spettro di situazioni ben stigmatizzate dal meme di cui sopra. E pare proprio che ci fosse una parte dell'esecutivo favorevole agli interventi di polizia nelle case (sarebbe bello avere i nomi di questi geni). AGI riporta che però persino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella abbia sollevato due sopraccigli all'ipotesi di firmare un decreto del genere. Ma il dubbio serpeggiava per cui quel buontempone del premier ha pensato bene di chiarire in conferenza stampa che non manderà la polizia a casa della gente. Come ho detto all'inizio voglio credere che l'accumulo di fatica e stress giochi dei brutti scherzi perché questa precisazione non è neppure una "excusatio non petita" ma banalmente ridicola. Ma davvero caro premier avresti mandato la polizia nelle case a fare la conta? Magari dotati di lanciafiamme (copyright De Luca quel che è giusto è giusto) per bruciare sul posto i partecipanti in eccesso? Siamo seri, basta guardare in giro per trovare discoteche (vedi) o bar con assembramenti ben superiori alle 6 persone (6 poi, fortuna che molti hanno un solo figlio). Beh forse il nostro Conte sta ragionando come SuperZaia che chiede buon senso perché dietro ogni divieto vi sono attività produttive, come dire che davanti agli "sghei" non c'è ragion che tenga. Qui mi sembra che il buon senso lo abbia dimostrato solo Mattarella.
PS a proposito di buon senso ricordo ai più che la Svizzera ha inserito nella propria lista nera il Veneto eppure gli svizzeri sono campioni di buon senso caro Zaia. Mi sembra evidente che "pecunia non olet" ma se è infetta .....
Nessun commento:
Posta un commento