Quindi sembra proprio che eviteremo la procedura d'infrazione da parte della severa commissione UE. Senza riassumere una vicenda sin troppo lunga e penosa, stasera (per me che scrivo) la famosa "manovra del cambiamento" dovrebbe essere approvata dal Senato per poi tornare il 27 o il 28 alla Camera per l'ultimo necessario passaggio. Quindi i senatori potranno già domani (stasera mi sa che faranno tardi) caricare sacchi e bagagli e partire per le feste mentre i "poveri" deputati dovranno attendere. Certo arrivare così all'ultimo minuto lascia almeno perplessi ma il nostro premier Giuseppe Conte ha detto che la colpa è della severa (per non usare altri aggettivi peggiori) commissione. Beh come afferma la sua "collega" : "questo lo dice lei", se non si fossero presentati con una manovra davvero poco credibile non saremmo a questo punto. Anche perché il tutto si è sbloccato grazie a quei 6 miliardi e mezzo che avevano sovrastimato. Ma che diamine un piccolo errore di calcolo e questi euro burocrati che si perdono dietro ai decimali suvvia. Comunque in attesa delle votazioni (ma dubito che vi saranno sorprese alla fine tutti vogliono mangiare il panettone, i milanesi sanno cosa vuol dire) mi sono chiesto cosa sarebbe successo in caso di infrazione. In effetti l'esempio lo abbiamo davvero vicino, giusto dall'altra parte dell'Adriatico, in Grecia. Per una curiosa coincidenza (ma esistono davvero le coincidenze?) la Grecia uscirà dalla procedura d'infrazione proprio alla fine del 2018 (non voglio ipotizzare una "staffetta" ma non si può mai dire) e cosa succede? Cosa è successo? Il sempre valido "IlPost" ha dedicato un articolo a questo argomento e non è proprio che finito il "purgatorio" è tutto rose e fiori. Alcuni numeri sono abbastanza cupi come la perdita di potere d'acquisto (il 20% della popolazione più povera ha perso il 42%!). E il domani è parecchio incerto e comunque la Grecia resta sottomessa a tutta una serie di restrizioni. Meglio quindi aver evitato la procedura, speriamo solo che non ne prenderemo una ancora più pesante.
Nessun commento:
Posta un commento