Abbiamo passato il traguardo dei settanta giorni e di governo neppure l'ombra. Per carità abbiamo esempi illustri (Germania vi dice nulla, per non parlare del Belgio) ma tutti questi "leader" non avevano pensato ad uno scenario come quello che si è creato dopo le urne? Non è successo esattamente un fatto così impensabile ma non è il punto. Quello che invece abbiamo è un parlamento insediato con tanto di presidenti e commissioni varie, un parlamento che quindi può funzionare. E allora? Il presidente della camera, Roberto Fico, aveva promesso di mettere subito mano alla "vexata quaestio" dei vitalizi, sparando addirittura che in due settimane si risolveva tutto. Ma le settimane sono passate e non mi risulta che abbiano fatto nulla. Certo l'uscita del suo collega, Luigi Di Maio (l'uomo che volle farsi premier) : "ma questa legislatura non è mai iniziata veramente" deve aver un po' demoralizzato i focosi pasdaran del M5S ma alla data il piatto è vuoto. Buon lavoro presidente.
Nessun commento:
Posta un commento