domenica 20 maggio 2018

Scienziati

Leggendo la ultra nota (e ottima in effetti) rivista "Quattroruote" mi sono imbattuto in un articolo (nella sezione milanese) che titolava .... "la fine dell'aria inquinata a Milano passa attraverso il maggiore uso delle auto ad emissioni zero!". Metropolitane, area C estesa, biciclette tutti "pannicelli caldi"! Mettiamoci a correre verso la più vicina concessionaria e compriamo un auto elettrica (o a gas). Si certo il "car pooling" sarebbe ancora meglio ma non stiamo a sottilizzare. Stavo per voltare pagina con un sorriso quando ho visto che l'articolo si poggiava su solide (vabbè) basi scientifiche in quanto era il commento su una ricerca fatta da questo RSE, definito nell'articolo : "centro scientifico parastatale", definizione tra l'obsoleto e il nulla significante. Raid su Internet per cercare questo RSE (ormai le sigle di 3 caratteri sono finite da lungo tempo) e anche questa volta ci arriva Wikipedia (ricordate di dare un piccolo contributo). Questo è il loro sito dal quale si evince che non sono esattamente un ufficio semi nascosto di scalda poltrone ma hanno 3 sedi e oltre 300 dipendenti. Chissà perché non lo hanno in nessun modo pubblicato, ma anche se la consistenza della struttura mi sembra più che solida mi risulta strano credere che una bicicletta produca più PM 2.5 di una auto , pur se elettrica.

Nessun commento:

Posta un commento