E così abbiamo la prima vittima di un incidente stradale provocato da un auto a guida assistita. Al di là del dovuto cordoglio è inutile strepitare : questo è il progresso che ha sempre voluto un prezzo (spesso elevato) in termini di vite umane. Sembra che il "problema" sia stata la confusione tra un cielo livido e un camion bianco. Francamente sono piuttosto perplesso dal fatto che questa guida assistita venga usata in autostrada dove le velocità elevate rendono più rischiose le operazioni. Ma sono invece ansioso (in senso buono) di vedere all'opera le Google car in città dove potrebbero davvero essere una rivoluzione. Automobili a disposizione persino di non vedenti che rendono superfluo possederne una. Immaginate quanti parcheggi in meno serviranno. Certo una rivoluzione ma speriamo non in senso troppo letterale perché se quei buontemponi dei tassisti sono preoccupati da uber figuriamoci da uno scenario come questo.
Ps stando in argomento automobili la Wolkswagen ha patteggiato oltre 11 miliardi di multa per chiudere il famoso dieselgate. Peccato che questa valanga di soldi finirà nelle casse statunitensi! E noi europei? Queste egemonie tedesche non fanno bene al concetto di Europa ma anche noi italiani non abbiamo minimamente penalizzato la casa tedesca per i suoi trucchetti , ma come giustamente recitava una pubblicità Audi : "Italy, land of quattro", un "commovente" mix di italiano e inglese per un auto germanica.
blog personale di marzio: commenti su fatti persone eventi e meditazioni varie su temi "universali"
sabato 2 luglio 2016
Vittime
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento