domenica 24 luglio 2016

Germania

E quindi sembra proprio che non sia stato un vero attentato ma l'azione di in ragazzo vittima di bullismo. Riferimento ai 10 morti di Monaco di Baviera tutti piuttosto giovani il che avvalora la tesi della polizia tedesca. Siamo tranquilli allora? Direi proprio di no. Ovvio che il cane sciolto alla Brevik, l'autore della strage norvegese di Utopia (ammirato dal killer di Monaco peraltro) è praticamente impossibile da individuare in maniera preventiva però questo diciottenne di origini iraniane proprio per la sua età era ancora in fase scolastica e nessuno ha notato nulla? Forse le scuole di oggi dove gli insegnanti non si possono permettere di apostrofare un ragazzo permettono qurste situazioni. Penso ai miei anni scolastici e qualche bulletto l'ho incontrato anche io ma gli insegnanti avevano molte più "armi" per contrastare il fenomeno (almeno fino a un certo punto). Non vorrei mai cadere nel rimpianto dei bei tempi andati, visto che erano i "favolosi" 70 gli anni delle Brigate Rosse per chi se ne fosse scordato, ma forse questi nuovi metodi educativi non si rivelano così efficaci. Come inefficaci sono state le cure psichiatriche a cui era sottoposto. Chi lo curava non si era accorto di nulla? Avrebbero dovuto denunciarlo i suoi stessi genitori? Davvero un bel ginepraio ma che ha provocato un tot di morti.

Nessun commento:

Posta un commento